L’autunno è arrivato e pian piano si sta insinuando nelle nostre giornate con le sue foglie aranciate e le temperature più fresche. I suoi piccoli e quasi impercettibili cambiamenti trasformano la nostra routine e ci fanno venir voglia di stravolgere la nostra vita, di inseguire nuovi sogni o semplicemente di cambiare il design della nostra casa. I colori della natura forniscono una tavolozza che diventa ispirazione per nuove palette tra le quattro mura.
Le nuance ricche ed opulente dell’autunno trasmettono forza, equilibrio e consapevolezza proprio come gli elementi naturali da cui sono tratte. I colori si fanno caldi e speziati ma rimangono sempre sofisticati e raffinati. Accanto ai classici rosso, mattone, arancio zucca, giallo ocra e zafferano, senape, oro, nocciola e caramello spuntano burgundy, argilla, rame, rhum, gesso che si armonizzano bene con i verdi salvia e bosco, gli azzurri polverosi e il grigio tortora.
Come possiamo portare questa palette nella nostra casa? Se avete voglia di un cambio più drastico potete decidere di tinteggiare le pareti. I colori soft dell’autunno come i marroni o i beige sono perfetti a tal proposito. Se invece volete un restyling meno radicale potete pensare a cambiare qualche complemento d’arredo e ad introdurne uno nuovo nelle colorazioni sopra elencate. Un divano può compiere benissimo questa funzione. Nelle collezioni Cuborosso potete trovare la scelta giusta a tal proposito. Della linea Picasso, vi consigliamo i modelli Amsterdam, Bric e Twix. Le loro versioni con rivestimento verde in tessuto o velluto rispecchiano a pieno la stagione autunnale. Della linea Dream, invece, il modello Atlas è disponibile nelle versioni sabbia e grigio/arancio.
Nel caso pensiate che questi cambiamenti vi annoierebbero subito, allora il miglior modo per portare l’autunno nelle vostre case è tramite il decoro. Scegliete cuscini, tappeti, plaid o vasi e altri oggetti nei colori della terra.