LOGO

 

Banner pr sito

Secondo la tradizione l’albero di Natale si fa l’8 dicembre, e con esso tutte le decorazioni donano nuova magia alle nostre case. Perciò siamo qui con qualche consiglio per trasformare la vostra casa in un posto magico.

Innanzitutto cominciamo col dire che nessuna stanza può essere esclusa e quindi parleremo anche del salotto, il posto in cui i protagonisti sono i nostri divani. La prima cosa da fare per decorare al meglio la vostra casa è scegliere i colori e lo stile che più si addice al vostro arredamento.

Ad esempio per un mood classico e tradizionale i colori da cui non dovrete prescindere saranno il rosso, l’oro, l’argento, il verde e il bianco. Il primo è, infatti, il colore del Natale per eccellenza. È simbolo di vitalità e regalità ed è perfetto accostato a tonalità a contrasto tra cui appunto il bianco che rappresenta purezza e richiama il colore della neve. L’oro e l’argento sono colori metallici che risultano stupendi anche con il rosa, il blu e il verde. Anche quest’ultimo è un colore tradizionale e simboleggia la speranza. È perfetto sia accoppiato ai materiali naturali come legno e lana, sia declinato nella versione tartan che richiama lo stile d’oltremanica.

Per creare atmosfere più soft e scandinave potete optare per il total white, per tocchi di beige e perché no, di nero se il vostro animo è particolarmente moderno. L’importante è mantenere tutte le forme degli elementi caratteristici di questo periodo perciò sbizzarritevi con pigne, stelle, neve, alberelli, ecc.

Se vi sentite principi e principesse scegliete un’atmosfera più fiabesca accostando all’argento il verde acqua e le altre tonalità pastello come il rosa. Il viola e l’oro saranno perfetti per decorazioni più glam, molto chic, invece, il blu e l’argento.

Non dimenticate l’uso sapiente della luce. Questo è il periodo delle ghirlande illuminate e dei fili che possono illuminare non solo l’albero ma anche il passamano, i mobili e la cornice del camino e delle porte.

Come decorare il salotto? Il vostro divano Cuborosso rimarrà il fulcro della stanza perché è lì che passerete la maggior parte del tempo magari vedendo un classico film natalizio. Per dargli un tocco natalizio decoratelo con cuscini e plaid a tema, decorati con i motivi delle feste o con messaggi di auguri. Se potete, ponetegli l’albero accanto e vedrete che entrambi gli elementi si esalteranno a vicenda creando un angolo accogliente e dall’atmosfera magica.

 

 

 

divano-ipno-limbo
divano-Jordan-limbo
divano-keope-rosa

Menu

Menu

×